cookie policy

INFORMATIVA PRIVACY E COOKIE
Informativa ai sensi dell’art. 13 Reg. UE 27 Aprile 2016 n. 679
 
Con la presente informativa MoMa Studio Tributario con sede legale in Milano (MI), Largo Ildefonso Schuster 1, P.IVA 09737630963 – quale titolare del trattamento dei dati personali – desidera informarTi sul trattamento dei dati personali che fornirai attraverso la navigazione sul presente sito web.
Per qualsiasi chiarimento, informazione, esercizio dei diritti elencati nella presente informativa, potrai contattare il Titolare ai seguenti recapiti: posta ordinaria, MoMa Studio Tributario con sede legale in Milano (MI), Largo Ildefonso Schuster 1, P.IVA 09737630963; indirizzo email, studio@moma.tax; Tel. +39 02 6666 1322.

Il D.Lgs 196/2003 e il REG. UE 2016/679 stabiliscono le regole per proteggere e tutelare le persone fisiche con riguardo al trattamento dei loro dati personali e la presente informativa è redatta in conformità al nuovo dettato legislativo.

L’informativa potrà subire delle modifiche a seguito dell’introduzione di nuove norme, per cui Ti invitiamo a visitare periodicamente la presente sezione per l’aggiornamento.
La Privacy Policy che stai leggendo è esclusivamente riferibile al sito web www.moma.tax e MoMa Studio Tributario non risponde per le modalità di gestione del trattamento dei dati personali effettuata da siti web terzi linkabili attraverso la sezione Cookie, oppure attraverso eventuali link di rinvio presenti nel sito web.

 
Principi generali del trattamento
Il trattamento sarà realizzato mediante raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione e sarà svolto dal titolare, dai responsabili e dalle persone autorizzate al trattamento.

I dati personali sono: trattati in modo lecito, corretto e trasparente; raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime e successivamente saranno trattati in modo non incompatibile con tali finalità; adeguati, pertinenti, limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per i quali sono trattati; esatti e aggiornati, impegnandosi il Titolare ad adottare le misure necessarie per cancellare o rettificare i dati rispetto alle finalità per le quali sono trattati; conservati in forma che consenta l’identificazione dell’interessato per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per i quali sono stati trattati; trattati con la massima riservatezza, sia con strumenti informatici che cartacei, nel rispetto dei principi dettati dal Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali, delle prescrizioni impartite dall’Autorità di Controllo e comunque in maniera tale da garantire una adeguata sicurezza, compresa la protezione, con misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti o dalla perdita anche accidentale.


Diritto di revocare il consenso
Il trattamento dei dati che trovano base giuridica nel consenso dell’interessato, attribuiscono all’utente il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati personali; in ogni caso, la revoca del consenso al trattamento non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.
L’interessato ha sempre diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità di vendita diretta di servizi, invio di materiale pubblicitario, ricerche di mercato, comunicazione commerciale.


Diritto di proporre reclamo
L’interessato ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo, rappresentata in Italia dal Garante per la Protezione dei Dai Personali. Il reclamo potrà essere presentato dall’interessato con le modalità ritenute più opportune: a mani, a mezzo lettera raccomandata A.R. o via mail. Per informazioni l’interessato è invitato a consultare il sito del Garante all’indirizzo www.garanteprivacy.it.


Diritti riconosciuti all’interessato
L’Interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento l’accesso ai dati personali.
In particolare, l’Interessato ha diritto di ottenere dal titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati che lo riguardano e, in tal caso, l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) l’origine dei dati personali, qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato;
b) le finalità e modalità del trattamento;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d) il periodo di conservazione dei dati personali previsto, oppure, se non è possibile, i criteri adottati per determinare tale periodo;
e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
g) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato;
h) qualora i dati siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, le garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 del Regolamento 679/2016 di tale trasferimento.
 
Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Il consumatore europeo può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Venditore. La piattaforma è disponibile al seguente link (http://ec.europa.eu/consumers/odr/).

 
Informativa sull’uso dei cookie Regolamento (UE) n. 2016/679 (“GDPR”)
MoMa Studio Tributario tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Come previsto dal Regolamento dell’Unione Europea n. 2016/679 (“GDPR”) e dalla normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali si forniscono all’utente (”Interessato”) le informazioni relative ai c.d. “cookie”.

 
Titolare del trattamento 
Titolare del trattamento è MoMa Studio Tributario con sede legale in Milano (MI), Largo Ildefonso Schuster 1, P.IVA 09737630963 . Per l'esercizio dei diritti elencati nella presente informativa, l'interessato potrà contattare il Titolare ai seguenti recapiti:  posta ordinaria, MoMa Studio Tributario con sede legale in Milano (MI), Largo Ildefonso Schuster 1, P.IVA 09737630963; indirizzo email, studio@moma.tax; Tel. +39 02 6666 1322.

 
Cosa sono i cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.


Cookie tecnici, analitici e di profilazione
I cookie tecnici consentono di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o di fornire un servizio richiesto dall’utente. Ad esempio, sono cookie tecnici quelli che riconoscono in automatico la lingua che l’utente utilizza, quelli che facilitano gli acquisti online, quelli che rendono meno complesse e più sicure le procedure di home banking, ecc. (nell’informativa questi cookie vengono indicati anche cookie di preferenze).

I cookie tecnici si distinguono in cookie di sessione, che vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser, e cookie persistenti, che rimangono archiviati nel terminale dell’utente sino alla scadenza stabilita.

I cookie analitici sono utilizzati dai gestori di siti web per raccogliere informazioni in maniera aggregata di natura statistica (ad es. per conoscere il numero di visitatori del sito).
I cookie di profilazione controllano la navigazione dell’utente, tracciandola al fine di monitorare e profilare l’utente (per gusti, abitudini, scelte di consumo, per l’invio di pubblicità personalizzata).

 
Dati trattati
I cookie possono raccogliere informazioni e dati personali quali indirizzo IP, nazionalità, città, data/orario, dispositivo, browser, sistema operativo, risoluzione dello schermo, provenienza di navigazione, pagine visitate e numero di pagine, durata della visita, numero di visite effettuate.
L’utilizzo dei cookie di terze parti è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime; pertanto, si invita l’Interessato a prendere visione delle informative sul trattamento dei dati personali pubblicate nelle pagine web delle terze parti.

 
Cookie installati, finalità, disattivazione e gestione dei cookie
I cookie installati dal sito www.moma.tax sono indicati specificamente nella sezione “Dettagli”, cui si accede dal banner informativo che compare al momento del primo accesso al sito, o dal seguente widget presente in ogni pagina     .
 
MoMa Studio Tributario   utilizza nei propri siti e servizi ReCaptcha per verificare se l’inserimento dei dati (ad esempio in un modulo per i contatti o per la registrazione) viene fatto da una persona o da un programma automatizzato al fine di evitare l’utilizzo improprio dei servizi erogati. L'utilizzo di ReCaptcha è soggetto alle Privacy Policy e i Termini del Servizio di Friendly Captcha reperibili all’indirizzo internet https://friendlycaptcha.com/legal/.

L’utilizzo dei cookie di terzi è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti e pertanto si invita l’Interessato a prendere visione delle informative sul trattamento dei dati personali e delle indicazioni per gestire o disabilitare i cookie pubblicate nelle relative pagine web.


Comunicazione a terzi e categorie di destinatari
I dati personali raccolti dal Titolare attraverso l’utilizzo dei cookie possono essere comunicati a terzi la cui attività è necessaria per l’espletamento delle operazioni inerenti il trattamento effettuato e per rispondere a determinati obblighi di legge. In particolare, i dati possono essere conosciuti dai fornitori del servizio website.  Il Titolare nomina i propri fornitori responsabili esterni del trattamento, vincolando il responsabile al rispetto di misure di sicurezza e protezione dei dati.


Durata di conservazione dei dati
La durata di conservazione dei dati è legata alla persistenza dei cookie.


Diritti dell’interessato
L’Interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento l’accesso ai dati personali.
In particolare, l’Interessato ha diritto di ottenere dal titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati che lo riguardano e, in tal caso, l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) l’origine dei dati personali, qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato;
b) le finalità e modalità del trattamento;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d) il periodo di conservazione dei dati personali previsto, oppure, se non è possibile, i criteri adottati per determinare tale periodo;
e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
g) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato;
h) qualora i dati siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, le garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 del Regolamento 679/2016 di tale trasferimento.

 
Diritto di proporre reclamo
L’interessato ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo, rappresentata in Italia dal Garante per la Protezione dei Dai Personali. Il reclamo potrà essere presentato dall’interessato con le modalità ritenute più opportune: a mani, a mezzo lettera raccomandata A.R. o via mail. Per informazioni l’interessato è invitato a consultare il sito del Garante all’indirizzo www.garanteprivacy.it.
logo-moma_tax.png
Milano
Largo Ildefonso Schuster, 1 - 20122
Tel. +39 02 66661322
Fax +39 02 66661323
studio@moma.tax

Lissone

Via Antonio Gramsci, 16 - 200851
Tel. +39 039 2450067
Fax +39 039 2450067
studio@moma.tax

Termini e Condizioni d'uso del sito

Ricerca