Equitalia: cartella esattoriale non notificata impugnabile.

Ristabilita la parità tra contribuente e Equitalia . A sancirla è intervenuta la Cassazione a Sezioni Unite con Sentenza n. 19704 depositata il 2 ottobre 2015, con la quale i supremi giudici riconoscono la possibilità al contribuente, cui non sia stata notificata o sia stata notificata erroneamente una cartella di Equitalia, di impugnarla davanti ai giudici tributari per mezzo dell’estratto di ruolo, che costituisce l’elenco dei debiti che risultano dovuti dal contribuente elaborato dell’agente della riscossione, Equitalia appunto.

Notifica accertamento domicilio errato

Occorre prestare molta attenzione alla corretta indicazione del proprio domicilio fiscale nelle dichiarazioni dei redditi poiché lo stesso risulta, anche se errato e non coincidente con l’effettiva residenza del contribuente, luogo idoneo al fine della regolarità della notifica degli avvisi di accertamento effettuate dall’Agenzia delle Entrate. È quanto afferma la sentenza di Cassazione, sezione tributaria civile, n. 6959-15 (Pres. Bielli, Rel. Cirillo) depositata l’8 aprile 2015.

logo-moma_tax.png
Milano
Largo Ildefonso Schuster, 1 - 20122
Tel. +39 02 66661322
Fax +39 02 66661323
studio@moma.tax

Lissone

Via Antonio Gramsci, 16 - 200851
Tel. +39 039 2450067
Fax +39 039 2450067
studio@moma.tax

Termini e Condizioni d'uso del sito

Ricerca